News
AUSILIOTECA Bologna: chi siamo
L'equipe multiprofessionale Ausilioteca di AIAS Bologna onlus da metà degli anni '80 promuove e sperimenta servizi innovativi nell'ambito degli ausili per l'autonomia. Dalla sua fondazione gestisce l'Area Ausili di Corte Roncati dell'Azienda USL di Bologna dove si realizza quindi la partecipazione sinergica dell'Ente pubblico e del Privato sociale nella co-progettazione e co-gestione di servizi nell'area delle soluzioni per l'autonomia e la qualità della vita delle persone con disabilità.
L'Area Ausili comprende più Centri:
- Centro Regionale Ausili (CRA)
- Centro Adattamento dell'Ambiente Domestico (CAAD) di Bologna
Nel tempo questi centri hanno realizzato una rete di relazioni istituzionali che testimonia il fatto che il tema degli ausili è realmente trasversale a diversi mondi; in modi e con contenuti diversi si sono formalizzate collaborazioni con: altri servizi dell'Azienda USL, Centri privati, Scuola, Università, Comune, Provincia, Regione, organismi e reti a livello nazionale e internazionale.
L'Area Ausili fa parte, fin dalla sua fondazione, dell'Associazione GLIC che raggruppa i centri italiani di riferimento nel settore degli ausili informatici ed elettronici per persone con disabilità.
Leggi come è cambiato il nostro servizio durante il lockdown causato dal virus Covid-19
Rinnovo gestione servizi
A partire da 1° Ottobre 2019 il Centro Ausili Tecnologici (CAT) confluisce nel Centro Regionale Ausili (CRA), che a sua volta quindi vedrà ampliato il suo mandato.
Da questa data, tutte le attività avviate verranno pertanto portate avanti sotto l’unico nome di Centro Regionale Ausili, gestito a cura di AIAS Bologna Onlus e del suo Team Ausilioteca.
Il rinnovo del contratto di servizio porterà importanti novità per gli utenti: orari di apertura più ampi, procedure di accesso più snelle, tempi di attesa più certa e ancora più attenzione al percorso post valutazione.