RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI: Abitare smart Il futuro delle tecnologie intelligenti per la persona che invecchia

The Schema module does not support the "mysqli" database type.

 

- ATTENZIONE -

Per disposizioni regionali per il controllo della diffusione del Coronavirus

 l'incontro è rimandato a data da destinarsi.

 

POSTI DISPONIBILI 35 (32 posti destinati agli appartenenti alla Regione Emilia Romagna e 3 posti per i fuori Regione)

Luogo: Centro Regionale Ausili Sala Mostra - Area Ausili di Corte Roncati - Via Sant'Isaia 90, Bologna http://www.ausilioteca.org/dove_siamo

Obiettivi: Con il rapido invecchiamento della popolazione, cresce l’attenzione verso le  tecnologie “smart” per aiutare le persone anziane a continuare a vivere a casa in modo indipendente e in sicurezza. Lo scopo del Workshop è portare a confronto due realtà molto diverse come Italia e Canada per offrire una panoramica delle attuali pratiche di erogazione di servizi di tecnologie assistive, adattamenti domestici e applicazione di soluzioni smart con utenti anziani e fragili. A questo scopo, saranno illustrate le reti e i modelli di servizio presenti in entrambi i Paesi e verranno illustrate le più recenti iniziative di ricerca intraprese per promuovere la progettazione e lo sviluppo di soluzioni innovative per la "casa intelligente".

Rivolto a: medici, psicologi, tecnici della riabilitazione, terapisti occupazionali, ingegneri, … 

ConduttoriLorenzo Desideri (Centro Regionale Ausili – Bologna); Sergio Duretti (LEPIDA S.c.p.A.); Arianna Gherardini (Centro Regionale Ausili – Bologna); Jeffrey Jutai (University of Ottawa); Massimo Zucchini (Comune di Bologna); Riccardo Magni (COAT – Trevi); Massimiliano Malavasi (Centro Regionale Ausili – Bologna); Silvio Pagliara (University of Warwick); Barbara Schiavon (Regione Emilia Romagna)

 

Introduzione

9.15 Accoglienza e Introduzione al Workshop Riccardo Magni

9.30 Le opportunità delle tecnologie smart Massimiliano Malavasi

Servizi

10.00 La rete regionale dei Centri (CAAD) e le azioni a sostegno dell’adattamento dell’ambiente domestico Barbara Schiavon 

10.15 L’infrastruttura digitale in Emilia Romagna Sergio Duretti 

10.30 I servizi per il cittadino a Bologna Massimo Zucchini

10.45 Case accessibili e intelligenti: la rete dei servizi in Canada Jeffrey Jutai

11.15 Pausa

Innovazione

11.45 Progetto SHAPES Arianna Gherardini 

12.00 Progetto Europeo GATEKEEPER Silvio Pagliara

12.15 Ageing, Technology, and Experiences of Home [con traduzione simultanea] Jeffrey Jutai

12.45 Discussione

13.00 Pranzo

14.00 La valutazione degli outcome: Modelli e Strumenti Jeffrey Jutai

Raccogliere le Evidenze

15.00 Il modello GLIC per la valutazione degli outcome Lorenzo Desideri 

Il Futuro: Come Migliorare l’Accesso alle Soluzioni Smart?

15.30 Lavoro di gruppo Riccardo Magni

17.30 Discussione e chiusura dei lavori