LE NOVITA’ TECNOLOGICHE A SUPPORTO DELLA AUTONOMIE QUOTIDIANE E DELLA SICUREZZA DELLE PERSONE CON DISABILITA’ (ECM)

The Schema module does not support the "mysqli" database type.

LE NOVITA’ TECNOLOGICHE A SUPPORTO DELLA AUTONOMIE QUOTIDIANE E DELLA SICUREZZA DELLE PERSONE CON DISABILITA’

Dai nuovi LEA, all’evoluzione delle tecnologie domotiche e IoT, passando per gli assistenti vocali e i servizi innovativi, una guida per comprendere uno scenario che cambia

POSTI DISPONIBILI: 25 (22 posti destinati agli appartenenti alla Regione Emilia Romagna e 3 posti per i fuori Regione)

Luogo: Sala Mostra Area Ausili di Corte Roncati - Via S.Isaia 90, Bologna  http://www.ausilioteca.org/dove_siamo

Obiettivi: L’evento si rivolge a chi si occupa di disabilità, senza competenze tecniche specifiche, in quanto addetto ai lavori per quanto riguarda gli ausili ed i progetti di vita autonoma. Il corso intende fornire un primo approccio conoscitivo al mondo degli ausili e delle soluzioni per l’autonomia, con particolare riferimento ai nuovi LEA ed alle tecnologie emergenti, per evidenziare il ruolo che queste soluzioni possono giocare rispetto alla qualità della vita della persona con disabilità e dei caregiver.

Rivolto a: insegnanti, figure socio-educative, operatori della riabilitazione e genitori

Conduttori: Ing. Massimiliano Malavasi, In. Carlo Montanari, Dott.ssa Lisa Cesario, T.O Martina Bizzarri, T.O Patrizia Corrente, Ed. Prof. Giorgia Brusa

PROGRAMMA

9:00 Accoglienza e registrazione partecipanti

   9:30 Introduzione al corso

9:45 Tra innovazione tecnologica e nuovi Lea. Le soluzioni per il controllo ambientale e la sicurezza delle persone con disabilità:                                

- Internet of Things e domotica: nuovi approcci e risorse per l’Assistive Technology a supporto dell’autonomia.

- Sicurezza in casa e negli spostamenti urbani.

- La sicurezza in rete e i nuovi servizi digitali: nuove opportunità di partecipazione

   11:15 Pausa

11:30 Supporti all’autonomia e alle attività di vita quotidiana: le nuove classi di ausili prescrivibili

12:15 “La cultura dell’inclusione nell’era digitale“

13:00 Pausa pranzo

14:00 L’Internet dell’Autonomia: Spazio demo per soluzioni innovative a supporto dell’autonomia (Assistenti vocali, domotica e Iot, ausili per le attività di vita quotidiana)