Corso Webinar-Autonomia,qualità della vita e sicurezza:introduzione alle tecnologie assistive

The Schema module does not support the "mysqli" database type.

Posti disponibili: 35 (32 posti destinati agli appartenenti alla Regione Emilia Romagna e 3 posti per i fuori Regione)

Rivolto a: Il webinar rivolto a chi si occupa professionalmente di disabilità e si focalizza sugli ausili ed i progetti di vita autonoma (operatori sanitari, figure socio educative, tecnici…)
Obiettivo: L’evento si rivolge a chi si occupa professionalmente di disabilità e si focalizza sugli ausili ed i progetti di vita autonoma. Il corso intende infatti fornire un primo approccio conoscitivo al mondo degli ausili e delle soluzioni per l’autonomia, con particolare riferimento ai nuovi LEA ed alle tecnologie emergenti, partendo dalla presentazione di casi studio reali, al fine di stimolare il confronto e l’interazione fra operatori coinvolti nei percorsi ausili. Il taglio del corso permette l’accesso anche a coloro che non abbiano competenze iniziali specifiche sulle tecnologie assistive.

Docenti: Ing. M.Malavasi, T.O M.Bizzarri, T.I I. Nanni, T.O P.Corrente, E.P G. Brusa, Ing. C. Montanari, E.P A. Rouame

PROGRAMMA

1° incontro   29 Ottobre 2020

14.00    Registrazione partecipanti
14.15-15.00   Introduzione
                     Il CRA 2.0
                     La struttura dei nuovi LEA   (Massimiliano Malavasi)

15.00-16.00   Presentazione Caso Studio   (Patrizia Corrente, Giorgia Brusa)
                    Argomenti: superamento barriere, trasferimenti e sollevamenti, sistemi di postura, controllo ambientale
 
2° incontro   5 Novembre 2020

14.00-15.00  Presentazione Caso Studio   (Martina Bizzarri, Ivan Nanni)
                   Argomenti: mobilità, accesso al PC

15.00-16.00  Presentazione Caso Studio   (Martina Bizzarri, Ivan Nanni)
                    Argomenti: comunicazione, accesso al PC

3° incontro   12 Novembre 2020

14.00-15.00  Presentazione Caso Studio   (Carlo Montanari, Aziz Rouame)
                   Argomenti: localizzazione, sicurezza, percorsi outdoor

15.00-16.00  Conclusioni, dibattito e test ECM  (Massimiliano Malavasi, Martina Bizzarri)