Il CAAD è un centro
multidisciplinare
ad
elevata
specializzazione
in grado di rispondere ai bisogni di autonomia
e autosufficienza dei cittadini con disabilità, al fine di consentire loro partecipazione, interazione ed integrazione nella comunità sociale.
L’intervento è mirato alla scelta e all’uso di ausili e tecnologie assistive nei diversi ambiti della vita delle
persone. Un’ampia attenzione è rivolta alle tecnologie allo stato dell’arte e a quelle più innovative.
CAAD supporta
i cittadini nei seguenti ambiti:
Adattamenti ambientali
Accessibilità percorsi
Tecnologie per l'interazione ambientale
Trasferimenti e sollevamenti
Chi può accedere ai servizi CAAD
Al CAAD Bologna possono accedere
gratuitamente tutti i cittadini della provincia di Bologna, direttamente o per il tramite dei servizi sociosanitari territoriali rivolti a disabili e anziani.
Le prestazioni
che offriamo sono:
Consulenze per accessibilità dei luoghi
(Es. scuola, azienda)
Consulenze telefoniche su agevolazioni o contributi
Informazione tramite personale specializzato
Consulenze per la valutazione di ambienti nuovi o esistenti
L'équipe del CAAD di Bologna è costituita da diverse figure professionali, tra cui: terapista occupazionale, educatore professionale, assistente sociale, architetto, ingegnere elettronico biomedico, ingegnere civile edile e ingegnere delle telecomunicazioni esperto di domotica e controllo ambientale.
Il team effettua valutazioni dei casi attraverso colloqui approfonditi con l'utente, loro famiglie e/o con tecnici professionisti.
Quando necessario vengono inoltre effettuati anche sopralluoghi a casa.
Le soluzioni oggetto della consulenza sono ad esempio:
• superamento di scale o altre barriere
• adattamenti del bagno, della cucina o di altri ambienti
• ausili per la vita quotidiana, arredi ed accessori, motorizzazioni e applicazioni domotiche.
Accesso alle
consulenze CAAD
Per richiedere una consulenza è sufficiente contattare telefonicamente il centro CAAD negli orari di ufficio.
Tramite personale specializzato il CAAD eroga informazione su tutte le facilitazioni fiscali ed i contributi a cui i cittadini possono accedere per gli adattamenti dell'ambiente domestico.
Alcuni esempi di informazioni che si possono ottenere dallo sportello:
• contributi per opere di abbattimento delle barriere architettoniche nella edilizia residenziale
(legge 13/89 bandi gestiti dai Comuni)
• contributi sull'acquisto di tecnologie
o attrezzature (legge regionale 29/97 bandi gestiti dai Comuni)
• agevolazioni fiscali previste nel settore barriere ed ausili
Accesso allo
sportello informativo
Per accedere allo sportello è possibile recarsi in presenza al seguente indirizzo:
Indirizzo
Area Ausili di Corte Roncati Via Sant' Isaia 90 - 40123 Bologna
Orario sportello
Lunedì 14.00/16.00
Giovedì 10.00/16.00
Lo sportello è gratuito e ad accesso diretto (non è dunque necessario prendere appuntamento) si consiglia tuttavia di telefonare prima di accedere.
Telefono
tel. 051/558597
cell. 335/6653384
Per maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni, moduli specifici o articoli di approfondimento visitare il sito dedicato della rete dei CAAD Emilia-Romagna, sezione Bologna.