Centro Regionale Ausili (CRA)

The Schema module does not support the "mysqli" database type.

E' il “centro di riferimento tecnico per la valutazione, l’informazione, la consulenza, la formazione e la ricerca sugli ausili” istituito nel 2000 dagli Assessorati alle Politiche Sociali e alla Sanità della Regione Emilia Romagna (ex LR n.29/’97).

E’ una struttura Servizio Sanitario Regionale, in carico all'Azienda USL di Bologna e gestita in appalto da AIAS Bo onlus; si rivolge in primo luogo ai professionisti e ai servizi che si occupano di disabilità in regione; le prestazioni rivolte a persone con disabilità e famiglie vengono erogate su invio dei Servizi.
Il CRA si occupa principalmente di problematiche legate a disabilità motorie e multiple; collabora con altri professionisti e servizi nella proposta di ausili per tutte le altre tipologie di disabilità. L’ intervento è mirato alla scelta e all'uso di ausili nei seguenti ambiti:

  • Tecnologie per la comunicazione (CAA)
  • Strumenti e ausili per l'accesso ai dispositivi (PC, Tablet, Smartphone, ecc..)
  • Software educativo e didattico e strumenti per l'inclusione scolastica
  • Tecnologie per l'interazione con l'ambiente e Domotica
  • Mobilità autonoma e assistita in interno e/o in esterno
  • Trasferimenti e sollevamenti
  • Vita quotidiana e cura della persona
  • Adattamenti e accessibilità di casa e arredi
  • sport e tempo libero (in via di sviluppo)

Presso il Centro sono presenti: un’ampia ed aggiornata mostra permanente, riferimento a livello italiano, e due appartamenti domotizzati in cui sono presenti lo stato dell’arte delle tecnologie per la facilitazione ambientale oltre ad arredi e soluzioni per la casa accessibile.

L'èquipe multidisciplinare del Centro Regionale Ausili è composta da fisioterapisti, terapisti occupazionali, educatori, ingegneri e tecnici, più una segreteria amministrativa; al bisogno possono essere attivate prestazioni professionali di altri specialisti.
Il CRA collabora con le altre strutture di Corte Roncati ed è in rete con le realtà di riferimento nel settore ausili a livello regionale, nazionale ed europeo.

La macro-prestazioni che vengono fornite sono:

  • Informazione
  • Consulenza ad operatori
  • Consulenza per la valutazione ausili e soluzioni per la qualita’ della vita
  • Consulenza a distanza
  • Visita informativa
  • Formazione ed aggiornamento
  • Produzione culturale
  • Appartamenti domotizzati

L'accesso a tutte prestazioni è gratuito.