Corsi e Laboratori
Le iniziative di formazione del Centro Regionale Ausili hanno l'obbiettivo di incrementare la conoscenza e la cultura degli operatori professionali circa gli ausili, i servizi, i percorsi per l’autonomia e la qualità della vita della persone con disabilità. Attraverso diverse modalità di conduzione vengono presentate soluzioni di Assistive Technology, metodologie di intervento e problematiche legate all’adozione di ausili per incrementare l’attività e la partecipazione delle persone con disabilità nei diversi contesti vita.
Rivolti a: Operatori della sanità, operatori sociali e operatori nel campo dell’educazione, figure tecniche, con priorità per le persone provenienti dalla regione Emilia Romagna.
Modalità: docenza frontale, laboratori, lezioni interattive.
Docenti: equipe Area Ausili e docenti esterni
Accesso: Gratuito, su prenotazione.
L’iscrizione non dà diritto alla partecipazione fino a quando, verificata la disponibilità, la segreteria organizzativa invierà una conferma.
Si prega di comunicare eventuali disdette almeno entro 4 giorni precedenti la data del corso prescelto, per garantire la sostituzione.
Ricordiamo che in caso di ritardo non preventivamente comunicato oltre la mezz’ora dall’inizio del corso, potrebbe essere perso il diritto a partecipare per sostituzione d’ufficio.
I corsi si svolgeranno solo a raggiungimento del numero minimo di partecipanti
INFORMAZIONI PER I FUORI REGIONE EMILIA ROMAGNA
Iscrizioni ai Laboratori: i fuori Regione possono inoltrare l’iscrizione ma verrà considerata solo per eventuali sostituzioni. Eventuali variazioni rispetto a questa procedura verranno indicate all’interno della scheda del singolo corso.
Iscrizioni ai Corsi/Convegni: generalmente vengono destinati 3 posti per i fuori Regione con accettazione secondo l’ordine cronologico di arrivo. Eventuali variazioni rispetto a questa procedura verranno indicate all’interno della scheda del singolo corso.
INFORMAZIONI SU CREDITI ECM
Per la maggior parte degli eventi viene richiesto alla Regione Emilia Romagna l’accreditamento ai fini dell’Educazione Continua in Medicina (ECM)
PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM E’ NECESSARIO:
- Essere regolarmente iscritti al corso ed aver ricevuto conferma di iscrizione da parte della Segreteria Organizzativa;
- Aver indicato correttamente i dati anagrafici durante la registrazione online (nome cognome, data e luogo di nascita, ruolo professionale ECM);
- Firmare il foglio presenza segnando l’orario effettivo in ingresso ed in uscita;
- Partecipare al 100% dell’attività formativa per corsi inferiori o uguali alle 6 ore. Per corsi di durata maggiore la partecipazione richiesta è dell’80%;
- Superare il test di apprendimento rispondendo ad almeno il 75% delle domande (test necessario anche per figure non ECM per valutazione dell’efficacia formativa);
- Compilare il questionario di gradimento ECM;
- Consegnare la documentazione ECM alla Segreteria Organizzativa a fine giornata;
- L’attestato ECM, viene erogato direttamente dall’Azienda USL di Bologna, con una tempistica non dipendente da noi, secondo le modalità comunicate dalla nostra segreteria a fine corso.
Per informazioni:
dr.ssa Simona Muzzioli - tel. 051/6597715 – fax 051/6597737 - Email: formazione@ausilioteca.org