Strumenti e percorsi per la valutazione e il training di ausili elettronici per la mobilità, esperienze di utilizzo (ECM)

The Schema module does not support the "mysqli" database type.

logo di exposanita

Organizzato da: Centro Regionale Ausli 

Luogo: Quartiere fieristico di Bologna http://www.exposanita.it/visitatori/come-arrivare/

Centro Servizi 1° piano - Blocco D - Sala Notturno

Il pagamento della quota d’ingresso ad Exposanità consente di partecipare a tutti i convegni e seminari che ne compongono il programma e quindi anche alla presente iniziativa, compatibilmente con la disponibilità dei posti in sala. E’ possibile acquistare on line sul sito di Exposanità, il biglietto per l’accesso diretto in fiera alla tariffa scontata di € 12,00 anziché € 25,00. Il programma generale può essere tratto dal sito www.exposanita.it oppure richiesto via mail all’indirizzo exposanita@senaf.it

ABSTRACT: La valutazione di ausili elettronici per la mobilità è un processo complesso, sono molteplici gli elementi da considerare, legati sia alla persona con disabilità che al suo contesto di vita. La carrozzina, in particolare se elettronica, può rappresentare un’opportunità per incrementare e migliorare la partecipazione e la qualità di vita delle persone con disabilità ma è necessario che sia scelta e personalizzata adeguatamente e che ne sia curato l’addestramento all’uso. La consapevolezza di tutti questi elementi sta alla base di alcune esperienze nazionali mirate a migliorare la proposta e l’appropriatezza di ausili elettronici per lo spostamento. Obiettivo di questa giornata studio è condividere queste innovative esperienze che hanno strutturato il processo di valutazione.

PROGRAMMA

  • 9.30 La pratica basata sull’evidenza e l’importanza di misurare gli interventi C. Descovich - Az. USL Bologna  -Direttore UO Governo Clinico e Sistema Qualita'
  • 9.50 Ausili elettronici per la mobilità e qualità della vita: innovazioni tecnologiche ed evidenze scientifiche G. Spagnolin – D. Trioschi

Esperienze di valutazione e training con ausili elettronici per lo spostamento
Moderatori:
Y. Bertholom – Presidente Società Tecnico Scientifica Italiana di Terapia Occupazionale
G. Spagnolin – Fisioterapista, Unità Spinale di Sondalo

  • 10.10  1° esperienza: Centro Regionale Ausili (CRA) Az. USL Bologna – AIAS Bo onlus - D. Trioschi
  • 10.40  2° esperienza: Montecatone Rehabilitation Institute (MRI) Imola – L.Menna
  • 11.10  3° esperienza: Centro Cardinal Ferrari – S. Stefano Riab – Parma – D. Saviola
  • 11.40  4° esperienza: Unità Operativa Complessa di Medicina Riabilitativa Infantile Az. USL Bologna B.Bersanti
  • 12.10  5° esperienza: IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi - MIlano - C.Salatino
  • 12.40  6° esperienza: L’esperienza nelle Unità Spinali– Laura Valsecchi, Maru Marquez - Coord. CNOPUS
  • 13.10  DIBATTITO – CONFRONTO – PROPOSTE
  • 13.45  chiusura lavori