Portabilità e accessibilità delle Tecnologie Assistive: i dispositivi mobili (tablet e smartphone) ECM

The Schema module does not support the "mysqli" database type.

Luogo: Sala Mostra Area Ausili – Corte Roncati – Via Sant’Isaia 90, Bologna

Obiettivi: Il corso si propone di introdurre in modo semplice ed interattivo delle conoscenze inerenti il ruolo dei moderni strumenti mobili di comunicazione offerti dal mercato come tablet smartphone ecc. nel settore degli ausili per persone con disabilità. Particolare riferimento al tema della comunicazione, della didattica, della domotica e dell’interfacciamento con sistemi di mobilità autonoma.  

Conduttori: C.Bitelli, A.Mingardi, B.Stefanellli, A.Rouame, M.Malavasi, D.Trioschi, A. Colonna

Rivolto a: Fisioterapisti, Terapisti occupazionali, educatori professionali, logopedisti operatori socio sanitari, medici di base, medici specialisti, tecnici ortopedici, infermieri professionali, assistenti sociali, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, insegnanti,  studenti di corsi di laurea di medicina, scienza della formazione e dell’area tecnica, professionisti dell’area tecnica.

PROGRAMMA

9:00   Accoglienza e registrazione partecipanti

9:15   Introduzione al corso                                                                          

9:30   Caratteristiche dei dispositivi mobili come Tecnologie Assistive                       

10.30  Caratteristiche dell’interazione con dispositivi mobili: gesto e percezione  

11.00     Pausa

11.15  Applicazioni nell’ambito della comunicazione                            

12:15  Applicazioni nell’ambito degli apprendimenti                                      

12:10  Confronto in aula 

13:15          Pausa          

14:00  Applicazioni nell’ambito della domotica, controllo ambientale e sicurezza

14:40  Accessibilità ai dispositivi mobili a partire dalla carrozzina elettronica    

15:20   Normativa di riferimento                                                                   

15:40   Un’esperienza di percorso ausili                                                                          

16:20   Confronto in aula

16:30   Test di valutazione e questionario di gradimento - Chiusura lavori