Costruiamo strumenti "poveri" per la comunicazione (ECM)

The Schema module does not support the "mysqli" database type.

POSTI DISPONIBILI: 12 destinati agli appartenenti alla Regione Emilia Romagna. I provenienti dalle altre regioni possono comunque inoltrare l’iscrizione che verrà considerata solo per eventuali sostituzioni

Luogo: Aula Tecnologica - Area Ausili Corte Roncati , Via S.Isaia 90 (pedonale), Bologna http://www.ausilioteca.org/dove_siamo

Obiettivi: Il laboratorio è rivolto a genitori, operatori socio-sanitari e scolastici (in particolare Logopedisti, Insegnanti di sostegno, Educatori Professionali ) ed ha come obiettivo:
- La conoscenza di alcuni strumenti cartacei di Comunicazione Aumentativa e Alternativa: aspetti tecnici e metodologici
- L’acquisizione di  competenze per la gestione di Software per la realizzazione di strumenti "poveri" per la comunicazione (tabelle a tema, agende simboliche, semplici libri modificati)
- L’approfondimento di aspetti tecnici inerenti la gestione di file grafici

Rivolto a: genitori, operatori socio-sanitari e scolastici (in particolare Logopedisti, Insegnanti di sostegno, Educatori Professionali)

Conduttori: Ed.Prof. Brunella Stefanelli, Dr. Gianluca Travaglini, T.I.E. Ivan Nanni

PROGRAMMA 1° giornata
14.00  Introduzione alla CAA
15.15  Costruire i diversi strumenti
16.00  La gestione delle immagini e dei simboli
17.30  Termine lavori

PROGRAMMA 2° giornata

14.00   Il software per realizzare tabelle a tema e agende simboliche                                    

15.30   Realizzazione di tabelle a tema

17.00   Condivisione e discussione sul lavoro realizzato

17.30   Termine lavori

PROGRAMMA 3° giornata
14.00   Tradurre un libro in simboli: criteri e criticità
14.30   Lavoro individuale per la costruzione di un libro in simboli
16.45   Comandi avanzati nel software di costruzione tabelle
17.15-17.30   Test di valutazione e gradimento - Termine lavori