I software per realizzare griglie per la comunicazione, per il controllo del PC e il controllo ambiente (ECM)
Priorità per gli operatori di Bologna e per operatori di utenti seguiti dal Centro Ausili Tecnologici
POSTI DISPONIBILI: 12 (destinati agli appartenenti alla Regione Emilia Romagna. I provenienti dalle altre regioni possono comunque inoltrare l’iscrizione che verrà considerata solo per eventuali sostituzioni)
Luogo: Aula Tecnologica - Area Ausili Corte Roncati http://www.ausilioteca.org/dove_siamo
Obiettivi: Il laboratorio si propone di introdurre, in modo semplice ed interattivo, le basilari conoscenze di software per il controllo a 360° di personal computer, sistemi domotici e sistemi complessi di comunicazione. Ci si propone di formare gli operatori per la preparazione in autonomia di questi strumenti fornendo loro le conoscenze e competenze necessarie per la gestione e la personalizzazione dei software maggiormente diffusi e utilizzati. Rendere autosufficienti i partecipanti nell’uso di sistemi autore che consentono di realizzare, in maniera facilitata, proposte didattiche mirate, tenendo conto degli obiettivi e delle difficoltà/capacità dell’alunno in situazione di svantaggio.
Rivolto a: insegnanti, figure socio-educative, operatori della riabilitazione e genitori
Docenti: Ivan Nanni, Gianluca Travaglini, Alberto Mingardi
PROGRAMMA 1 giorno
14.00 Scopo del laboratorio: strumenti software per l’uso del PC, per il controllo ambiente e per la comunicazione per persone con situazioni di disabilità motoria/cognitiva
Modalità di accesso al software: mouse/touch a selezione diretta, puntamento oculare, scansione. Panoramica ed esempi.
Presentazione di un software per il controllo del PC. Personalizzazioni di Utenti-App-Griglie.
Progettazione e realizzazione di griglie per l’accesso al PC e per il controllo ambiente. Partendo da esempi già costruiti e di prova
18.00 Chiusura lavori
PROGRAMMA 2 giorno
14.00 Introduzione alla progettazione delle tastiere virtuali e degli ambienti di controllo PC
Creazione di griglie dinamiche di comunicazione
Realizzazione di un esercizio azionabile mediante la modalità a scansione
17.45-18.00 Test di Valutazione e Questionario di Gradimento