LA ROBOTICA EDUCATIVA RIVOLTA A PERSONE CON DISABILITA' INTELLETTIVE (ECM)
POSTI DISPONIBILI: 12 con priorità per gli operatori di Bologna e operatori di utenti seguiti dal Centro Ausili Tecnologici. Le altre richieste verranno considerate solo per eventuali sostituzioni.
Luogo: Aula Tecnologica - Area Ausili Corte Roncati , Via S.Isaia 90 (pedonale), Bologna http://www.ausilioteca.org/dove_siamo
Obiettivi: Il corso si colloca all’interno delle proposte formative organizzate dall’Area Ausili di Corte Roncati per promuovere la diffusione di competenze su Ausili Informatici e Tecnologie Assitive a sostegno degli operatori impegnati nei percorsi educativi in situazioni di Disabilità”. Lo scopo del corso è introdurre professionisti delle aree sanitaria ed educativa, senza particolari competenze tecniche specifiche, all'utilizzo dei robot, con particolare riferimento a quelli umanoidi, in situazioni di disabilità intellettive.
Rivolto a: insegnanti, figure socio-educative, operatori della riabilitazione e genitori
Conduttori: Ing. Massimiliano Malavasi, Ing. Lisa Cesario, Dott.ssa Arianna Gherardini, Ed.Prof Aziz Rouame
PROGRAMMA
9.00 - 9.30 Accoglienza e registrazione partecipanti
9.30 - 9.45 Introduzione ai lavori della giornata
9.45 - 10.15 Robotica Sociale Assistiva per le Disabilità Intellettive
10.1 - 11.30 Pausa
11.15 - 11.45 Rassegna delle piattaforme a disposizione degli operatori
11.45 - 13.00 Robotica Sociale Assistiva per le Disabilità Intellettive: esperienze e strumenti
13.00 - 14.00 Pausa pranzo
14.00 - 15.30 Attività pratica I: un robot umanoide e il suo sistema di programmazione
15.30 - 15.45 Pausa
15.45 - 17.00 Attività pratica II: ideazione di un’attività basata sulla robotica
17.00 - 17.30 Riflessioni conclusive & Compilazione questionario ECM