AI CONFINI DELL’AUTONOMIA: MOBILITA’ E SICUREZZA (ECM)
Carrozzine elettroniche, domotica, localizzazione e servizi: l’integrazione tra tecnologie - EXPOSANITA'
Luogo: Bologna - Exposanità Sala Bellini - PAD.21- Quartiere fieristico - Ingresso Ovest – Piazza Costituzione Ingresso Nord: in corrispondenza del parcheggio multipiano http://www.senaf.it/Expo-Sanita-come-arrivare-area-visitatori/raggiungere/107
L'evento è gratuito e riservato ai visitatori di Exposanità. Il pagamento della quota d’ingresso ad Exposanità consente di partecipare a tutti i convegni e seminari che ne compongono il programma e, quindi, anche alla presente iniziativa compatibilmente con la disponibilità dei posti in sala. E’ possibile preregistrarsi on line sul sito di Exposanità per ottenere la tessera personalizzata con il codice a barre per l'accesso preferenziale in fiera ad un costo ridotto.
Obiettivi: Quali sono le potenzialità delle tecnologie avanzate nell’ambito della mobilità? Quali i possibili ambiti applicativi? Quali gli orizzonti futuri e quali già attuali? Gli esperti del Centro Regionale Ausili dell’Emilia Romagna e rappresentanti del mondo del mercato approfondiranno alcune delle tematiche più attuali e innovative per l’autonomia e la qualità di vita delle persone con disabilità:
- gli ausili elettronici per lo spostamento, le centraline evolute per i comandi di guida alternativi e il controllo ambientale;
- le tecnologie domotiche negli ambienti di vita;
- prodotti e servizi legati allo spostamento, come le connessioni internet mobili e i servizi legati alla localizzazione satellitare o indoor (navigatori e sistemi di sicurezza).
Il corso è rivolto a: Assistenti sociali, Educatori, Medici, Operatori socio-sanitario, Operatori socio-assistenziali, Progettisti, Resp.Sanitaria/Ortopedia, Ricercatori, Fisioterapisti, Terapisti occupazionali tecnici ortopedici, Studenti.
Conduttori: Devis Trioschi, Massimiliano Malavasi, Lorenzo Tesauri, Vasco Faietti
Programma
Chair: Ing. Claudio Bitelli
10.00 Stato attuale e prospettive della powered mobility – Devis Trioschi
10.40 Mobilità, autonomia e sicurezza: quale contributo dalle tecnologie? - Massimiliano Malavasi
11.10 Applicazioni per la mobilità outdoor e indoor: sfide e potenzialità delle tecnologie mobili – Tesauri Lorenzo
11.35 Progetti e servizi per la sicurezza, la localizzazione e l'autonomia personale - Vasco Faietti
12.00 Dibattito
12.15 Conclusioni