CARROZZINE ELETTRONICHE E DOMOTICA: INTERAZIONE TRA PERSONA, AMBIENTE E TECNOLOGIA (ECM)
Luogo: Sala Mostra Centro Regionale Ausili c/o Area Ausili Corte Roncati
Obiettivi del corso:
• fornire elementi di valutazione per la compatibilità persona-ausilio-ambiente;
• fornire le conoscenze e i criteri fondamentali per scegliere e personalizzare carrozzine elettroniche, soluzioni di powered mobility, comandi alternativi al joystick, centraline integrate e interfacce “stand alone” per il controllo ambientale;
• fornire le conoscenze fondamentali relative alle possibilità che le nuove tecnologie (domotica) offrono per migliorare autonomia e sicurezza negli ambienti di vita;
• approfondire le soluzioni mirate a persone con disabilità complesse e con patologie a rapida evoluzione attraverso la presentazione di soluzioni tecniche innovative e casi studio;
• fornire informazioni sulle risorse disponibili presso il Centro Regionale Ausili;
• fornire informazioni su possibili canali di finanziamento.
Nelle due giornate si affronteranno gli aspetti teorico-metodologici e alcuni casi studio; si darà inoltre ampio spazio alla sperimentazione di comandi speciali/centraline integrate in collaborazione con aziende del settore.
Rivolto a: Medici Specialisti, Fisioterapisti, Terapisti Occupazionali, Tecnici Ortopedici, Referenti Protesica
Docenti: Ft. Nicolò Bensi; Ft. Annalisa Groppi; Ft. Marcella Ioele; Ing. Massimiliano Malavasi; Ing. Matteo Rimondini; Ft.-TO Devis Trioschi; Ft. Annalisa Zarri; Op. Soc. Margherita Borri
Tutor: E.P Giorgia Brusa
PROGRAMMA 6 dicembre 2012
08,45 Accoglienza dei partecipanti
09,00 Tecnologie di ausilio e qualità di vita nella disabilità:
riferimenti culturali e approccio multidisciplinare
09,30 Le soluzioni elettroniche per lo spostamento:
classificazione, peculiarità e criteri di scelta
11,00 Pausa
11,15 Comandi alternativi al joystick e centraline integrate per il controllo dell’ambiente: caratteristiche e criteri di scelta
12,15 Presentazione casi studio
13,30 Pausa
14,30 L’addestramento all’uso della carrozzina elettronica:
presentazione dell’esperienza dell’ U.O.C.M.R.I.
15,00 Workshop (non ECM): Presentazione prodotti e prove pratiche con le Aziende
(lavoro contemporaneo in 3 gruppi)
17.30 Chiusura 1° giornata di corso
PROGRAMMA 7 dicembre 2012
08,45 Accoglienza dei partecipanti
09,00 La relazione con l’ambiente: compatibilità persona-ambiente-ausilio. Riferimenti culturali e soluzioni tecnologiche
09,30 Interagire con l’ambiente: le principali tipologie d’interfaccia “stand alone"
10,15 Le funzioni dell’abitare e le principali soluzioni domotiche per una gestione integrata dell’ambiente
11,00 Pausa
11,15 La sicurezza della persona e la comunicazione a distanza
12,15 Presentazione casi studio
13,15 Pausa
14,15 Analisi Costi Benefici e soddisfazione dell’utente rispetto all’ausilio:
presentazione di alcuni strumenti
14,45 Test di Valutazione e Questionario di Gradimento
15,00 Workshop (non ECM): Presentazione prodotti e prove pratiche con le Aziende
(lavoro contemporaneo in 3 gruppi)
17.30 Chiusura 2° giornata di corso