AUSILI PER GRAVISSIME DISABILITA': PUNTATORI OCULARI E ALTRI AUSILI PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE (ECM)
Luogo: Sala Mostra Area Ausili di Corte Roncati – Via S. Isaia 90, Bologna
Docenti:
Obiettivi: Il corso si prefigge di fornire un panorama aggiornato di tecnologie e metodologie al supporto di persone con gravissime disabilità (dovute a SLA o altre patologie). Gli ambiti affrontati saranno quelli della comunicazione, della domotica semplice e della partecipazione.
Nell’ultima parte (NON ECM) sarà possibile vedere e provare, in diverse postazioni di lavoro predisposte, i principali ausili disponibili sul mercato italiano. Sarà inoltre allestita una postazione dove provare un sistema di comunicazione basato su BCI (interfaccia attraverso l’analisi delle onde cerebrali).
Programma:
09:00 - Registrazione dei partecipanti
09:15 - Il ruolo degli ausili tecnologici (G.Brusa)
10:15 - Tecnologie per la comunicazione, tipologie di strumenti, potenzialità e criticità (A. Mingardi)
11:00 - Introduzione alle tecnologie BCI (interfaccia attraverso l’analisi delle onde cerebrali) e prospettive di utilizzo (M. Rimondini)
11:15 - Pausa
11:35 - Rapporto tra postura/mobilità e utilizzo di ausili tecnologici. Integrazioni con la domotica (D. Trioschi – M. Malavasi)
12:30 - Presentazione di casi studio – prima parte (D. Tanzini – G. Travaglini – M. Rimondini)
13:15 - Pausa pranzo
14:00 - Presentazioni di casi studio – seconda parte (D. Tanzini – G. Travaglini – I. Nanni)
14:45 - Conclusioni, domande e Test ECM
15:00 - Prove aperte con sistemi di puntamento oculare e altri ausili per la comunicazione e per il controllo ambientale in distinte postazioni di lavoro (NON ECM) e postazione con prove guidate di alcuni sistemi BCI: interfaccia attraverso l’analisi delle onde cerebrali (NON ECM).
18:00 – Termine prove aperte